Criptovaluta

PussFi

Bitcoin

PussFi

PUSS

#911

$0.014 USD

-2.46% (1d)

Capitalizzazione di mercato

$12.01M

Volume (24h)

$1.58M

FDV

$13.67M

Vol/Mkt Cap (24h)

13.19%

Fornitura totale

$1.00B

Fornitura massima

$1.00B

Fornitura circolante

$878.82M

Informazioni

Website

$0.014

(-1.12%)
Price change 1h

$0.014

High 24h

$0.014

(-2.20%)
Price change 7d

$0.014

High 7D

Che cos'è PussFi?

PussFi (PUSS) si distingue come un memecoin decentralizzato, lanciato in modo specifico sulla blockchain di Tron tramite la piattaforma SunPump. A differenza di molte altre criptovalute, PussFi offre un mix unico di utilità e coinvolgimento della comunità, in particolare attraverso la sua integrazione con Steemit, una piattaforma di social media basata su blockchain molto conosciuta. Questa integrazione fornisce agli utenti ulteriori opportunità di guadagno, aumentando l'attrattiva di PUSS oltre la mera speculazione.

L'ecosistema di PussFi è progettato con una visione a lungo termine, incorporando un modello di moneta deflazionistica e una strategia di riacquisto del pool di liquidità (LP) per garantire la sostenibilità. La fornitura totale di PUSS è limitata a 1.000.000.000 di monete ed è attivamente scambiata sul DEX Sunswap. Questo approccio strategico mira a mantenere il valore e incoraggiare la partecipazione degli utenti.

Il piano di sviluppo di PussFi è ambizioso, con progetti per introdurre un servizio di delega su Steemit, un mercato NFT e progetti di gaming. Queste iniziative posizionano PUSS come un token di utilità all'interno del suo ecosistema, offrendo vantaggi concreti ai suoi detentori. L'assenza di una prevendita e di un'allocazione per il team distingue ulteriormente PussFi, allineandolo ai valori guidati dalla comunità.

Operando sulla blockchain di Tron, PussFi beneficia di basse commissioni di transazione, migliorando l'accessibilità per gli utenti. Questo aspetto, combinato con le sue diverse utilità, distingue PussFi nel panorama affollato dei memecoin.

Qual è la tecnologia dietro PussFi?

Assicurati che mantenga un tono professionale semplificando i concetti complessi per una facile comprensione. Il testo finale dovrebbe essere accessibile e chiaro, soprattutto per i lettori che potrebbero non essere familiari con criptovalute, blockchain e la sua tecnologia.

PussFi, con il suo ticker PUSS, è una piattaforma di finanza decentralizzata che sfrutta le capacità delle blockchain BNB e Tron. Questo approccio duale permette a PussFi di utilizzare i punti di forza di ciascuna rete, offrendo un ecosistema solido e versatile ai suoi utenti. La blockchain Tron, nota per la sua elevata capacità di elaborazione e bassi costi di transazione, funge da base principale per PUSS. Questo la rende particolarmente attraente per gli utenti che effettuano transazioni frequenti, poiché la convenienza economica di Tron garantisce che le commissioni rimangano minime.

La sicurezza della blockchain Tron è rafforzata attraverso un meccanismo di consenso noto come Delegated Proof of Stake (DPoS). In questo sistema, un gruppo selezionato di nodi, noti come "super rappresentanti", viene eletto dalla comunità per validare le transazioni e proteggere la rete. Ciò non solo migliora la velocità e l'efficienza della blockchain, ma la rende anche resistente agli attacchi. Richiedendo il consenso di più nodi, la blockchain può efficacemente prevenire che attori malintenzionati prendano il controllo, garantendo l'integrità e la sicurezza della rete.

PussFi è più di un semplice memecoin; è un token di utilità all'interno di un ecosistema più ampio che include servizi di staking, scambi decentralizzati e piani per un marketplace di NFT. I servizi di staking permettono agli utenti di guadagnare ricompense bloccando i loro token, contribuendo alla sicurezza e alla liquidità della rete. Questa caratteristica è particolarmente attraente per coloro che vogliono generare un reddito passivo dai loro investimenti.

L'aspetto dell'exchange decentralizzato (DEX) di PussFi, facilitato attraverso piattaforme come SunSwap, offre agli utenti un'interfaccia semplice e intuitiva per scambiare PUSS e altri token. Questo elimina la necessità di intermediari, permettendo transazioni dirette tra pari. Il DEX è progettato per essere intuitivo, rendendolo accessibile anche a chi è nuovo al trading di criptovalute.

Guardando al futuro, PussFi ha piani ambiziosi per espandere ulteriormente il suo ecosistema. L'introduzione di un marketplace di NFT permetterà agli utenti di creare, acquistare e vendere beni digitali, sfruttando la crescente popolarità dei token non fungibili. Inoltre, i progetti di gaming all'interno dell'ecosistema PussFi integreranno PUSS come token di utilità nativo, offrendo nuovi e coinvolgenti modi per interagire con la piattaforma.

Il modello deflazionistico di PUSS, unito a una strategia di riacquisto del pool di liquidità (LP), è progettato per mantenere il valore del token nel tempo. Riducendo l'offerta totale di token in circolazione, questo modello mira a creare scarsità, potenzialmente aumentando la domanda e il valore. La strategia di riacquisto LP prevede l'utilizzo di una parte dei ricavi della piattaforma per acquistare token dal mercato aperto, sostenendo ulteriormente la stabilità del prezzo del token.

L'integrazione di PussFi con Steemit, una piattaforma di social media basata su blockchain, offre ulteriori opportunità di guadagno per gli utenti. Partecipando come blogger, gli utenti possono guadagnare token PUSS, aggiungendo un ulteriore livello di utilità al token. Questa integrazione sottolinea l'impegno della piattaforma a fornire casi d'uso diversi e significativi per la sua comunità.

L'assenza di una prevendita e di un'allocazione zero per il team per PUSS la distingue da molti altri progetti nello spazio crypto. Questo approccio assicura che la distribuzione dei token sia equa e guidata dalla comunità, allineando gli interessi degli sviluppatori con quelli degli utenti. Prioritizzando la decentralizzazione e il coinvolgimento della comunità, PussFi mira a costruire un ecosistema sostenibile e resiliente che possa prosperare nel lungo termine.

Quali sono le applicazioni pratiche di PussFi?

PussFi (PUSS) è una criptovaluta distintiva che va oltre il tipico schema dei memecoin, integrando applicazioni pratiche all'interno del suo ecosistema. Come token di utilità sulla blockchain di Tron, PUSS è progettato per migliorare l'esperienza degli utenti su Steemit, una rinomata piattaforma di social media basata su blockchain. Questa integrazione consente agli utenti di guadagnare ricompense aggiuntive partecipando come blogger, incentivando così la creazione di contenuti e l'interazione.

L'ecosistema PussFi è ulteriormente arricchito da un'interfaccia DEX (exchange decentralizzato) user-friendly tramite SunSwap. Questa caratteristica offre un'esperienza di trading senza interruzioni, sfruttando le basse commissioni di transazione della rete Tron. La roadmap di PussFi include piani ambiziosi per introdurre un servizio di delega su Steemit, un marketplace di NFT e progetti di gaming. Queste iniziative mirano a espandere l'utilità di PUSS, posizionandolo come token centrale per varie interazioni e transazioni digitali.

Il modello di moneta deflazionistica di PussFi e la strategia di riacquisto del pool di liquidità (LP) sono progettati per garantire la sua sostenibilità a lungo termine. Questo approccio aiuta a mantenere il valore del token riducendo l'offerta nel tempo, il che può risultare attraente per utenti e investitori in cerca di stabilità in un mercato volatile.

La natura guidata dalla comunità di PussFi è un altro aspetto chiave, poiché favorisce partnership e collaborazioni con altri meme coin e piattaforme. Questo spirito collaborativo migliora la sua utilità e potenziale di crescita, distinguendolo da altre criptovalute che mancano di applicazioni tangibili. Concentrandosi su casi d'uso reali e l'engagement della comunità, PussFi mira a ritagliarsi una nicchia nel panorama in continua evoluzione delle valute digitali.

Quali sono stati gli eventi chiave per PussFi?

PussFi (PUSS) è emerso come un memecoin distintivo sulla piattaforma Steemit, sfruttando la blockchain Tron per offrire una combinazione unica di utilità e coinvolgimento della comunità. Come token TRC-20, PUSS è stato lanciato senza una prevendita o un'allocazione al team, sottolineando la sua natura decentralizzata. L'inizio del token sulla piattaforma SunPump ha segnato l'inizio del suo percorso, offrendo agli utenti commissioni di transazione basse e un'esperienza facile da usare attraverso lo scambio decentralizzato SunSwap.

Uno dei traguardi importanti per PussFi è stata l'introduzione del servizio di staking ABB-Curation. Questo servizio ha permesso agli utenti di mettere in staking i loro token, aumentando così il loro potenziale di guadagno su Steemit. Questa iniziativa faceva parte della strategia più ampia di PussFi per integrarsi più profondamente con l'ecosistema Steemit, offrendo benefici tangibili alla sua comunità.

Oltre allo staking, PussFi ha lanciato il servizio di creazione di ID Steemit. Questo servizio ha facilitato l'accesso alla piattaforma Steemit, incoraggiando più utenti a partecipare al network di social media basato su blockchain. Semplificando il processo di registrazione, PussFi mirava ad espandere la sua base di utenti e ad aumentare il coinvolgimento all'interno del suo ecosistema.

Un altro sviluppo notevole è stato il servizio di conversione PUSS2BUX. Questa funzione ha fornito agli utenti la possibilità di convertire i loro token PUSS in BUX, una mossa pensata per migliorare la liquidità e offrire maggiore flessibilità nell'uso delle loro partecipazioni. Questo servizio di conversione ha sottolineato l'impegno di PussFi nel fornire utilità pratica ai detentori di token.

PussFi ha celebrato il suo terzo anniversario sul Tron Fan Club, segnando un traguardo significativo nel suo percorso. Questa celebrazione ha evidenziato la longevità del progetto e la sua presenza costante nella comunità Tron. Nonostante le sfide, come un temporaneo calo del prezzo, PussFi ha mantenuto il suo focus sulla crescita a lungo termine e sulla sostenibilità.

La quotazione del token sulle principali piattaforme di criptovaluta ha ulteriormente aumentato la sua visibilità e accessibilità a un pubblico più ampio. Questa quotazione è stata un passo cruciale per stabilire la presenza di PussFi nel competitivo mercato delle criptovalute, permettendole di raggiungere potenziali investitori e utenti a livello globale.

L'attiva partecipazione di PussFi sulle piattaforme di social media, in particolare su X, ha giocato un ruolo fondamentale nella costruzione e nel mantenimento di una comunità forte. Questo coinvolgimento ha aiutato a creare un senso di appartenenza tra gli utenti e a tenerli informati sugli ultimi sviluppi e aggiornamenti all'interno dell'ecosistema PussFi.

La roadmap di PussFi include piani ambiziosi come il lancio di un servizio di delegazione su Steemit, lo sviluppo di un marketplace NFT e l'esplorazione di progetti di gaming. Queste iniziative sono progettate per espandere l'utilità di PUSS e integrarlo ulteriormente in vari ecosistemi digitali. Il modello di moneta deflazionistica e la strategia di riacquisto di LP sono fondamentali per garantire la sostenibilità e il mantenimento del valore del token a lungo termine.

Il viaggio di PussFi è caratterizzato dal suo approccio innovativo nell'integrare la tecnologia blockchain con i social media, offrendo una proposta di valore unica ai suoi utenti. Attraverso iniziative strategiche e l'impegno della comunità, PussFi continua a evolversi, puntando a consolidare la sua posizione nel panorama delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di PussFi?

PussFi (PUSS) si distingue come un memecoin unico all'interno dell'ecosistema blockchain, sfruttando la blockchain di Tron e la piattaforma SunPump. Nonostante la sua configurazione intrigante e l'utilità nell'ecosistema PussFi, i fondatori di PussFi rimangono anonimi. Questa mancanza di informazioni sui creatori non è rara nel mondo delle criptovalute, dove l'anonimato può talvolta essere una scelta strategica. Il design di PussFi include un modello deflazionistico e un focus sull'utilità, con l'obiettivo di fornire valore a lungo termine attraverso vari progetti come mercati NFT e giochi all'interno del suo ecosistema.

PussFi Dove posso comprare e vendere ?
#NomeCoppiaUltimo aggiornamento